Multipotenzialità: parliamone!
Se sei una persona con svariati interessi e passioni, diverse capacità creative e che ha difficoltà ad identificarsi in una sola professione, benvenutə: sei unə multipotenziale anche tu! Lo so, non preoccuparti, è normale sentirsi confusə e avere l’impressione che la propria vita sia un casino, ti capisco. Eppure, ti stupirà sapere che non sei sol*.
Se ti rivedi nelle mie parole ma non hai ben chiaro di cosa io stia parlando, sei nel posto giusto!
Se sei una persona con svariati interessi e passioni, diverse capacità creative e che ha difficoltà ad identificarsi in una sola professione, benvenutə: sei unə multipotenziale anche tu!
Lo so, non preoccuparti, è normale sentirsi confusə e avere l’impressione che la propria vita sia un casino, ti capisco. Eppure, ti stupirà sapere che non sei sol*.
Per 30 anni mi sono sentita sbagliata, quella sempre indecisa e senza una vocazione specifica. Mentre i miei compagni e compagne di classe avevano già le idee chiare, io brancolavo nel buio.
Poi un bel giorno, non ricordo neanche come, ho scoperto il concetto di “multipotenzialità“, e mi si è aperto un mondo.
Non ero sola.
Non ero sbagliata.
Si, avevo tutte le rotelle al loro posto!
In poche parole, non mi identificavo nel modello più socialmente accettato ed a cui tuttə sono più abituatə.
Se ti rivedi nelle mie parole ma non hai ben chiaro di cosa io stia parlando, sei nel posto giusto!
Avendo molteplici capacità, gli interessi di una persona multipotenziale possono essere:
• simultanei, come il dedicarsi contemporaneamente a tanti progetti (e non per forza dello stesso ambito);
• sequenziali, per cui si dedica anima e corpo ad un unico progetto, portandolo avanti per mesi o anni, finché non ci si rompe le scatole e si cambia.
Un esempio?
In questa fase della mia vita, appartengo alla prima “categoria”: lavoro come Social Media Manager, ma in parallelo sono anche istruttrice di CrossFit.
Ho trovato il mio equilibrio nel portare avanti due cose tanto diverse ma che mi appartengono entrambe al 100%.
Per ora sono felice così, ma non è detto che sarà per sempre, e va bene: non siamo alberi, non abbiamo radici, siamo liberə di cambiare e di scegliere molteplici strade alternative!
Pro e contro dell’essere multipotenziale
Come in tutte le cose, anche nell’essere multipotenziale ci sono pro e contro che, ovviamente, possono variare da persona a persona.
I nostri punti di forza
Ci adattiamo e impariamo con facilità;
Siamo persone entusiaste e proattive;
Pensiamo sempre in modo diverso e creativo;
Siamo generalist*, ovvero conosciamo un po’ di tanti argomenti diversi.
I punti di debolezza
Sentiamo spesso la necessità di variare;
Rischiamo di esser considerat* poco affidabili;
Altre persone cercano di “inscatolarci” in uno standard;
Potremmo avere difficoltà a fare carriera rispetto a chi si specializza.
Inutile nasconderci dietro ad un dito: noi multipotenziali abbiamo una visione del mondo tutta nostra e che spesso viene fraintesa, perciò è fondamentale essere consapevoli dei nostri super poteri!
Se anche tu sei una persona multipotenziale che cerca di destreggiarsi nel mondo dei social e senti che la tua comunicazione non sia chiara ed efficace, parliamone! Insieme possiamo trovare il percorso adatto a te per iniziare a raccontarti al meglio.
Se ti va parliamone !
![Social media manager, Multipotenzialità, Libera professione, Vendere servizi e prodotti online, Comunicazione sostenibile, Strategia di comunicazione, Personal branding, Contenuti social](https://lemillemarta.it/wp-content/uploads/2024/11/DSC01879-scaled-e1732703966367-918x1024.jpg)
Ciao mi chiamo Marta
Aiuto piccole realtà, liberə professionistə e multipotenziali a raccontarsi sui social e a gestire al meglio la propria comunicazione.
Aiuto piccole realtà, liberə professionistə e multipotenziali
a raccontarsi sui social e a gestire al meglio la propria comunicazione.